L' erba limonina ha molto sinonimi : erba luisa, limonetto, citronella, limoncina, verbena e tanti altri ancora. La pianta è perenne ma non dev' essere esposta al gelo, predilige climi miti ed esposizioni soleggiate. Si può coltivare sia in vaso che in pieno campo, il terreno dev' essere drenate e poco umido. Le foglie sono lanceolate di colore verde ed emanano un gradevolissimo profumo di limone o citronella. I fiori sono riuniti in pannocchie colore bianco-rosa.
Nell' ambito culinario l' erba limonina ha molto successo grazie alla sua fraganza di limone, le foglie vengono usate per aromatizzare olii, aceto, bevande, dolci, pesce, carne bianca e liquori. Nella cosmesi l' infuso di foglie è raccomandato come tonico per la pelle del viso. Il suo estratto viene spesso adoperato per la preparazione di profumi per il corpo e per l' ambiente. Ha proprietà antinevralgiche, antispasmodiche, stomachiche, sedative, digestive e rilassanti. A livello ornamentale è un buon elemento da decoro per giardini e terrazzi, seduce e conquista per l' abbondante fraganza e profumo che emana nell' ambiente.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.