Il pomodoro nano è semi-perenne, per una resa e produttività maggiore della pianta consigliamo di sostituirla ogni anno. Si presenta con portamento eretto e compatto, la sua altezza non supara i 40 cm, ecco perchè è nominato nano. La coltivazione avviene in vaso, sconsigliamo il trapianto in piena terra, ama il calore, il caldo perciò possono essere coltivati anche in una mini-serra in casa o in serra. Predilige un terreno ricco e drenante con posizione soleggiata, è una pianta forte e robusta ma che necessita comunque di essere sostenuta con un bastoncino a causa della sua abbondante produttività. Le foglie sono spesse, rugose con margini ondulati di colore verde scuro, i fiori sono come il tradizionale pomodoro, di colore giallo, mentre i frutti sono piccoli come il pomodoro ciliegino di colore rosso vivo. Il pomodoro ha un gusto, sapore molto delizioso, dolce con un leggiero retrogusto acidulo ( classico del pomodoro), e sono sorprendentemente succosi, soprattutto se si consente loro di maturare completamente sulla pianta.
Il pomodoro nano seduce e conquista per il suo aspetto estetico minuto e per il suo sapore dolce e succoso, è molto amato anche dai bambini. Ha proprietà rinfrescanti, ricco di vitamine e sali minerali. In cucina lo si può utilizzare in diversi modi, per insaporire le insalate, condito con olio, sale e basilico, con il pesce, formaggi, mozzarella, antipasti di vario genere e tanto altro ancora. Una simpatica e piacevole presenza su pizze e focacce. Il pomodoro nano inoltre è anche un ottimo elemento di decoro per giardini e terrazzi con forte impatto estetico. La pelle dei pomodorini è un pò spessa, perciò è sconsigliato l' uso per la preparazione di salse e passate da crudi, ma consigliamo di eliminare la pelle prima della trasformazione in salse e sughi. Il pomodoro nano è una gradevole soluzione per tutti gli amanti del pomodoro, e per chi non può permettersi un orto sul balcone.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.