La perilla è una pianta annuale, ma si autoriproduce a fine fioritura. La pianta ha una struttura simile a quella del basilico comune, le foglie però sono cuoriforme, opposte con margini dentellati e di colore viola, noi abbiamo due varietà di perilla viola, quella con foglie lisce e quella con foglie crispe, arricciate. I fiori sono piccoli color bianco. La si può coltivare sia in vaso che in pieno campo, non richiede terreni particolari ma si consiglia un suolo drenate e semi-soleggiato.
La perilla viola ha un caratteristico gusto, sapore, molto apprezzato nelle cucine orientali per insaporire insalate, cotta in minestre o per involtini. Grazie alle sue foglie molto grosse e decorative, la perilla la si può usare anche come elemento decorativo per piatti di portata. I semi macinati vengono usati per la preparazione di salse o per insaporire zuppe, i semi e i gambi vengono usati per curare intossicazioni alimentari e nausea. La perilla è ricca di ferro, vitamine, ha proprietà antiossidante, antibatteriche, antivirali e rigenerante.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.