Il timo al limone è una pianta perenne con portamento cespuglioso. La caratteristica che lo controdistingue dal timo classico, è il suo intenso e fragante profumo limonato e colore variopinto di verde e grigio-argento delle foglie. Predilige un terreno asciutto, drenante, roccioso con posizione soleggiata. Lo si può piantare sia in vaso che in pieno campo, non teme il freddo e tollera la siccità. Le foglie sono ovali-allungate, opposte, di dimensioni piccole di colore verde scuro con margini di colore argento, i fiori sono piccolini di colore bianco rosato.
Dal sapore intenso e aromatico di limone, il timo al limone viene usato in cucina per insaporire soprattuto la carne bianca, pesce e insalate, ma si abbina o usa anche per le verdure, carne rossa, salse, ripieni, frittate e frutta. Ha proprietà antibatteriche, antiossidante, antidiarroiche, antiparassitarie, antipiretiche, diuretiche, emmenagoghe, antisettiche, digestive,fluidificante, vermifughe e antispasmodico. Utili le inalazioni nei casi di raffreddore, sinusiti e bronchiti, ottimi gli infusi per alleviare la tosse, asma e depressione. Il timo limone seduce e conquista grazie al suo forte impatto estetico e per il profumo rilasciato nell' ambiente, viene usato anche come elemento da decoro per giardini, terrazzi e per la realizzazione di siepi.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.