Il rabarbaro è una pianta perenne, in inverno la parte fogliare secca per poi rigermogliare dal tubero in primavera. Esige molto spazio, perchè è molto voluminosa, e si consiglia di coltivarlo in piena terra con terriccio drenate e ombroso. Le foglie possono arrivare a dimensioni davvero grandi, sono ovali con margine crenato, i gambi sono lisci color porpora, mentre i fiori sono a forma di pannocchia di colore bianco o giallastro.
Il rabarabo da molti anni ha sempre riscontrato un enorme successo culinario e medico in Cina, in Italia non si conosce molte. I lunghi e carnosi piccioli delle foglie possono essere cucinati in diversi modi, per esempio bolliti o arrostiti, oppure vengono utilizzati per la preparazione di marmellate, dolci e gelatine. Molto importante è sapere che le foglie non sono commestibili, possono essere considerate anche tossiche. La radice, dalle molte virtù, viene usata per preparare amari, liquori e caramelle. Ha proprietà purgative, gastrointestinali, digestive e calagoghe.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.