Il melone pepino è un arbusto perenne con portamento eretto, cespuglioso l' altezza massima è di un metro. La coltivazione può avvenire sia in pieno campo che in vaso, richiede un terreno drenante con posizione soleggiata o semi-soleggiata, non tollera il gelo persistente ma predilige climi miti e temperati. Il frutto del pepino è a forma ovoidale, grandezza tra una mela e un arancio, di colore giallo intenso con striature viola. Cresce senza problemi in zone collinari e montuose. Le foglie sono lanceolate, leggermente ruvide di color verde scuro mentre i fiori sono di un intenso colore bianco-viola di bel impatto estetico.
Il melone pepino ha un sapore che ricorda un mix tra melone e cetriolo, il sapore però è delicato, la buccia del melone è molto sottile infatti il melone è composto per il 90% di polpa. La polpa è succosa, fresca e dolce, in cucina si può utilizzare come frutta fresca, in macedonie, insalate e dolci. Il melone pepino è ricco di vitamine, tra cui il beta-carotene, e di minerali, tra cui il magnesio, potassio, ferro e calcio. Con la polpa si preparano anche bevande o succhi rinfrescanti e se assunti a digiuno aiutano i tessuti dell' intestino. Ha proprietà antinfiammatorie, antitrombitiche e antiossidanti.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.