Il dragoncello è una pianta perenne, esistono due varietà quello russo e quello francese,questa varietà che sto descrivendo è quello russo e ha un sapore più forte più amaro. Le foglie sono sottili a punta di colore verde, i fiori sono poco evidenti, e se la pianta è esposta al freddo è difficile che fiorisca e la parte fogliare potrebbe seccare, per poi rigermogliare in primavera. La coltivazione può avvenire sia in vaso che in pieno campo, il suolo dev' essere ben drenato e soleggiato, non ama l' eccessiva umidità. Ha un portamento eretto e più raggiungere il metro e oltre d' altezza.
Anche questa varietà di artemisia al contrario delle altre è molto ambita nell' ambito culinario. Le foglie sono un buon condimento per insalate, pesce, formaggi, carne e tante altre pietanze. A differenza del dragoncello francese questo russo rilascia una delicata tonalita amarognola, infatti è apprezzato principalmente a chi ama i cibi amari. Nell' ambito medico le proprietà sono uguali tra dragoncello russo e francese, non si fanno distinzioni. Ha proprietà aperitive, emmenagoghe, stimolanti, toniche, vermifughe, diuretiche e antisettiche.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.