L' arnica è una pianta perenne con portamento compatto, nasce principalmente in montagna (assente in pianura), in terreni incolti. La pianta non si sviluppa molto cresce dai 20 ai 60 cm. I fiori dal colore giallo vivace, molto simile alle margherite, sono molto appariscenti, le foglie sono lanceolate, leggermente ruvide e ricoperte da una leggera peluria, sono di color verde. La riproduzione è autonoma. L' arnica la si può piantare sia in vaso che in pieno campo, predilige un terreno drenate con posizione soleggiata o semi-soleggiata, non teme il freddo.
Le parti utilizzate dell'arnica sono le foglie e i fiori. L' arnica viene considerata un agente omeopatico, essa aiuta il sollievo del dolore, principalmente usata per dolori articolari. Ha proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, antitraumatiche, antimicrotiche, analgetiche e antisettiche. Non va assolutissimanente ingerita pura perchè può provocare vari diturbi, si consiglia un uso esterno. È, altresì, indicata in caso di punture d’insetti, foruncolosi e lievi infiammazioni cutanee.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.