Il basilico sacro è annuale e si presenta con foglie leggermente segettate, lucide, opposte con margini leggermente ondulati di colore verde, esistono più specie di basilico sacro questa che sto descrivendo è la comune, la più conosciuta. I fiori sono decorativi di colore bianco con al centro una sfumatura rosa-violacea. La coltivazione può avvenire sia in vaso che in pieno campo, ha bisogno di un terreno drenate con posizione soleggiata, teme il freddo e il ristagno idrico.
Le foglie del basilco sacro vengono utilizzate in ambito culinario, soprattutto nelle cucine thailandese, per aromatizzare carne, pesce, insalate, salse e tante alte pietanze. Al basilico sacro viene attribuito questo nome perchè in antichità, le foglie venivano infuse nell' acquadurante le preghiere al dio indù Vishnu, questo avveniva per purificarsi e per la salute personale e spirituale di chi pregava. Con le foglie e i fiori, essiccati e fresche, si prepara anche un attimo thè depurativo per chi soffre di disturbi intestinali. Il succo delle foglie viene utilizzato per il mal d' orecchie, mentre i semi aiutano le persone con problemi urologici. Ha proprietà antistress, rafforza il sistema immunitario, è ricco di antiossidanti, purifica il sangue, facilita la memorizzazione e aiuta i disturbi dell' invecchiamento.
Semenze e Talee, da qui nascono le nostre piante
Conduzione familiare, dal 2001 portiamo avanti insieme questa avventura
Piante sane, la "chimica" non è cosa per noi
Vi aiutiamo passo dopo passo per veder crescere le vostre piante
Una vera collezione di piante aromatiche in vaso
Oltre 200 varietà di piante aromatiche provenienti da tutto il mondo, selezionate con cura.